Diritto di recesso
Ai sensi dell'articolo 3 del D.lgs. 185/99, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, il Cliente, che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dall'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto di vendita, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrente dal giorno del ricevimento dei prodotti. Il recesso deve essere esercitato inviando entro il termine di cui sopra previsto a pena di decadenza, una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ritorno (A/R) che espliciti la volontà di recedere dal contratto concluso. Tale comunicazione dovrà essere indirizzata a Trento Caminetti di Trento Eleno Via Roma 113-1 - 31050 Vedelago (TV). La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex e fac-simile, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.

Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso, dovrà inoltre provvedere a sue spese alla restituzione della merce INTEGRA e NON USATA (nella sua confezione originale). La restituzione dovrà avvenire entro e non oltre il termine di 10 giorni lavorativi con pacco assicurato in porto franco presso la sede del Venditore. Non verranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno ne' in porto assegnato. Se il diritto di recesso e' stato esercitato secondo le presenti istruzioni, il Venditore Le rimborserà gratuitamente le somme da Lei versate per l'acquisto della merce (con l'esclusione delle spese relative alla restituzione della merce, che restano a carico del Cliente e dei casi specificati di seguito), entro un termine di 30 giorni.

In base al D.Lgs. 185/99, il diritto di recesso non può essere esercitato per i contratti:
a. di fornitura di beni e servizi il cui prezzo e' legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il fornitore non e' in grado di controllare;
b. di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
c. di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal Consumatore;
d. di prodotti non disponibili presso il fornitore ed acquistati su specifico ordine del Consumatore.

Il Venditore si riserva di richiedere, per altre merci non riconducibili alle categorie sopra citate, l'esplicita rinuncia all'esercizio del diritto di recesso da parte Cliente. Il diritto di recesso è esercitatile solo dai consumatori privati in quanto la legge si applica solamente agli utenti non professionali.

Accettazione e Restituzioni
I prodotti si riterranno accettati da parte del Cliente al momento della loro consegna. Fatto salvo il caso in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso di cui all'art. 8 che precede, tale accettazione si presume fino a quando il Cliente non comunichi al Venditore, nel più breve tempo possibile ed in ogni caso non oltre 72 ore dal giorno del ricevimento dei Prodotti, che i Prodotti stessi sono stati consegnati in condizioni di inoperabilità o comunque sono difettosi. A seguito di tale ultima comunicazione, il Venditore provvederà, a sua scelta, a sostituire i prodotti difettosi o a rimborsare l'importo pagato dal Cliente per il loro acquisto. Passato tale termine il Cliente dovra' rivolgersi direttamente al Produttore per l'attivazione della riparazione/sostituzione del prodotto in garanzia.

Il Venditore ha facoltà di testare i Prodotti al momento della loro restituzione e di addebitare al Cliente ogni costo sostenuto dal Venditore in caso di falsa denuncia di inoperabilità o difettosità dei prodotti. La restituzione di prodotti acquistati mediante speciali offerte o promozioni o come parte di un pacchetto di prodotti può essere soggetta a specifiche condizioni, come descritto nelle stesse o altrimenti comunicato al Cliente. Nessun rimborso è consentito per singoli prodotti inoperativi acquistati come parte di un pacchetto, bensì il Venditore potrà, in via alternativa:
1) sostituire quel singolo prodotto,
2) pretendere la restituzione dell'intero pacchetto di prodotti e rimborsare quanto corrisposto dal Cliente per l'acquisto di quello stesso pacchetto.

Il Venditore si riserva il diritto di chiedere il rimborso di ogni sconto promozionale su Prodotti diversi da quelli difettosi acquistati dal Cliente quando tali sconti sono stati concessi sull'acquisto del Prodotto, che è stato restituito ed il cui prezzo è stato rimborsato dal Venditore.